Corso di formazione personale ispettivo SPISAL - Sistemi di bonifica del rumore [Mestre 14/01/89]
Corso di formazione Quadri Intermedi UIL - Impatto acustico sugli edifici - risanamento e nuovi materiali [Padova 10/12/92]
Corso di aggiornamento per il personale tecnico delle ULSS : Il rumore negli ambienti di vita e di lavoro [Vicenza 18/05/94]
Corso di formazione : Zonizzazione Acustica del Territorio - Indicazioni per il recepimento del DPCM nei regolamenti comunali [ Politecnico di Milano 17/03/95]
Correlatore nella Tesi di Laurea c/o Istituto Universitario di Architettura di Venezia “Infrastrutture di trasporto e rumore : applicazione di un modello di simulazione e di intervento al caso della tangenziale Nord-Est di Padova [A.A. 1995/96 - Laureandi G. Mossa e D. Riva]
Docente in Acustica Applicata nei Corsi di Coordinamento della Regione Veneto, per la progettazione e Coordinatore per l'esecuzione dei lavori di cui al D. Lgs. 494/96; dal 1997 al 2000 - 23 corsi.
Correlatore nella Tesi di Laurea c/o Istituto Universitario di Architettura di Venezia “Progettazione di un insediamento industriale. Studio dell’impatto acustico”. [A.A. 2000/2001 - Laureandi B. Guadagnin e V. Parolin]
Corso di acustica in edilizia presso il Centro Convegni Palazzo delle Professioni - Udine (2003)
N° 3 corsi di acustica di base per il conseguimento della certificazione CIC-PND – Milano 2002-2003
Seminario di aggiornamento professionale – CONI Matera (2004)
Corsi di formazione per la qualifica di tecnico competente in acustica, dal 2006 a tutt'oggi nelle province di Padova, Verona, Vicenza, Treviso e Venezia in collaborazione con la Società Essetiesse e con il collegio dei Periti Industriali di Venezia. Corsi di 80 ore.
Dal 1998 al 2007: n° 60 seminari in acustica edilizia in tutto il territorio nazionale, in collaborazione con gli ordini professionali degli ingegneri, architetti, periti e geometri